Formazione Professionale – Semestre di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020/2022

Si comunica che il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ha deliberato l'istituzione del Semestre di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020/2022, pertanto la nuova scadenza per l'acquisizione dei relativi Crediti Formativi…

Continua a leggereFormazione Professionale – Semestre di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020/2022

CERSAIE 2022 “COSTRUIRE ABITARE PENSARE” – CONFERENZE 28 settembre 2022

PULLMAN GRATUITO PER LE CONFERENZE DEL 28 SETTEMBRE, CON PARTENZA DA PIACENZA Organizzato da ProViaggi Architettura in collaborazione con EdiCer e Bologna fiere, promosso da Confindustria Ceramica. PROGRAMMA 28/09/2022: Maria…

Continua a leggereCERSAIE 2022 “COSTRUIRE ABITARE PENSARE” – CONFERENZE 28 settembre 2022

Ultimi posti – Seminario “Sikkens e le pitture del benessere Esterni: Pitture e rivestimenti per supporti murali”

Si comunica che il Seminario tecnico "Sikkens e le pitture del benessere Esterni: Pitture e rivestimenti per supporti murali", organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Piacenza, in collaborazione…

Continua a leggereUltimi posti – Seminario “Sikkens e le pitture del benessere Esterni: Pitture e rivestimenti per supporti murali”

Convegno internazionale “La Cattedrale di Piacenza e la civiltà medievale” dal 20 al 24 settembre 2022

Nell’ambito dei festeggiamenti per i 900 anni della Cattedrale di Piacenza, la diocesi di Piacenza Bobbio, con la curatela del Prof. Artuto Carlo Quintavalle, organizza il convegno internazionale dal titolo “LA…

Continua a leggereConvegno internazionale “La Cattedrale di Piacenza e la civiltà medievale” dal 20 al 24 settembre 2022

Percorso formativo online “Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia”

Si segnala il Percorso formativo "Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia", organizzato dal Gruppo LEN (Learning Education Network) e promosso dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito…

Continua a leggerePercorso formativo online “Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia”

ATTIVAZIONE “NUOVO PORTALE DEI SERVIZI” – PIATTAFORMA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si comunica l’avvenuto completamento delle funzionalità della nuova Piattaforma del CNAPPC per la gestione della Formazione Professionale obbligatoria. Gli iscritti possono accedere alla nuova Piattaforma attraverso la pagina web https://portaleservizi.cnappc.it con…

Continua a leggereATTIVAZIONE “NUOVO PORTALE DEI SERVIZI” – PIATTAFORMA FORMAZIONE PROFESSIONALE